
Tante storie. Una storia, a cura di Silvia Berruto
Questo libretto è pubblicato nell’ambito del progetto countHERnarrative, finanziato dall’Unione europea e dalla Regione Piemonte, attraverso il Consorzio delle Ong Piemontesi, nell’ambito di Frame, Voice, Report!, Giornalismo e cooperazione per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Giosef Torino – Marti Gianello Guida APS and Centro Studi Sereno Regis con l’associazione Arab Women Media Center che opera in Giordania. L’obiettivo principale del progetto è quello di dare voce alle donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo per elaborare una narrativa alternativa in grado di sensibilizzare l’opinione pubblica su due specifici Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS):
- n°5: raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
- n°10: ridurre le disuguaglianze
Questo libretto è stato prodotto con il contributo finanziario dell’Unione europea e della Regione Piemonte, attraverso il Consorzio delle Ong Piemontesi nell’ambito di Frame, Voice, Report!. Il contenuto di questo libretto è di esclusiva responsabilità di Giosef Torino – Marti Gianello Guida APS e Centro Studi Sereno Regis e non riflette necessariamente la posizione dei donatori.