
“MARTI - MAke it Relevant: Tools for Intersectionality”
Il progetto mira a creare un approccio educativo innovativo e strumenti su cui lavorare concretamente sull’intersezionalità nel lavoro giovanile. Per “intersezionalità” intendiamo uno strumento analitico per lo studio, comprendere e rispondere ai modi in cui i componenti dell’identità si intersecano con le altre caratteristiche / identità personali e in che modo queste intersezioni contribuiscono a creare esperienze di discriminazione. Si parte dal presupposto che le persone hanno molteplici livelli identità derivate dalle relazioni sociali, dalla storia e dal funzionamento delle strutture di potere.

TRAINTHEATRE
Il bisogno a cui il progetto intende rispondere è dunque quello di un’alfabetizzazione teatrale per chi lavora nell’ambito dell’Educazione Non Formale, per poter integrare queste due dimensioni in maniera armonica, adattandole l’un l’altra senza snaturarne le specificità e garantendo una sempre maggiore efficacia della facilitazione del processo d’apprendimento di chi partecipa a opportunità di mobilità internazionale.
L’obiettivo primario del Training Course “TrainTheatre” è perciò quello di fornire competenze (conoscenze, capacità e attitudini) in materia di pedagogia teatrale a youth workers, formatori/trici e facilitatori/trici che lavorano nell’ambito dell’Educazione Non Formale, per garantirne l’applicabilità.